Riapre la stagione teatrale TINNIFOLI, in un’edizione ridotta per quest’anno, con la proposta di uno spettacolo storico della Compagnia Teatrale LA CORTE DEI FOLLI di Fossano, una magnifica COMMEDIA SENTIMENTALE vincitrice di una lunga sequela di premi nazionali (miglior spettacolo, attori, regia) e il consueto scoppiettante SPETTACOLO COMICO di Giovanna Digito con la Compagnia Teatrale TEATRO DELLE ARANCE di San Donà di Piave.
INFO E PRENOTAZIONI:
BIGLIETTI E ABBONAMENTI VANNO RITIRATI C/O IL NEGOZIO “TAGLIA&CUOCI” A FELTRE (P.ZZA ISOLA) – chiuso il lunedì mattina
INFORMAZIONI c/0 “TAGLIA&CUOCI” o AL NUMERO 329 367 6945 (ore 19-21 escluso giorno spettacolo in cui l’orario sarà 10-13)
maill: tinnifoli@gmail.com
BIGLIETTI E ABBONAMENTI
ABBONAMENTO 2 SPETTACOLI 20 euro (con posto riservato)
BIGLIETTO INTERO 12 euro
BIGLIETTO RIDOTTO (fino a 14 anni) 10 euro

NEL NOME DEL PADRE di Luigi Lunari
Compagnia teatrale La corte dei folli – Fossano (CN)
Sabato 4 Febbraio 2023 ore 20.45
Tipo di pubblico: PER TUTTI – Genere: COMMEDIA SENTIMENTALE
Una donna ed un uomo si ritrovano in una sorta di limbo, un “non-luogo” e “non-tempo” che i due sono costretti a condividere con l’intento di liberarsi dal proprio drammatico passato per adire finalmente ad una meritata pace eterna. Rosemary e Aldo, realmente esistiti, provengono da due mondi opposti e sono figli di due famosi uomini politici, di contrapposte posizioni ideologiche, che hanno segnato la storia. Lei figlia di un diplomatico capitalista, vero e proprio protagonista del mondo del potere e del danaro, lui figlio di un leader comunista, perseguitato politico costretto all’esilio all’estero per molti anni. Entrambi i figli sono rimasti irrimediabilmente schiacciati dalla personalità e dalle ambizioni – pur così diverse – dei loro padri, pagando un prezzo durissimo.
Una “commedia sentimentale” – come la definisce Lunari stesso – che si sviluppa nel dramma di questi due personaggi che si svelano gradualmente, attraverso un dialogo serrato e liberatorio a tratti ironico, tenero, duro e commovente, che li porterà, nel comune addormentarsi nella morte, verso un meritato lieto fine.
LA CASA IN TEL CANAL di Giovanna Digito
Compagnia teatrale Teatro delle arance – San Donà di Piave (VE)
Venerdì 17 Febbraio 2023 ore 20.45
Tipo di pubblico: PER TUTTI – Genere: COMICO
La classica commedia di Goldoni viene arricchita dallo stile inconfondibile di Giovanna Digito con l’inserimento di azzeccati motivetti musicali cantati dal vivo, da spiccate caratterizzazioni dei personaggi e da costumi dai dettagli lussuosi che danno colore a tutta la scena
Un affannarsi frenetico e confuso apre la scena nella casa nuova. Protagonisti della vicenda sono Anzoletto e Cecilia, novelli sposi. Cecilia è capricciosa, amante dell’eleganza e del lusso. Anzoletto è debole, incapace di opporsi alle pretese della consorte. Le vicende della casa sono svelate dalla “serva” Lucietta e guardate con ostilità dalla sorella di lui Meneghina, a sua volta ansiosa d’una decorosa sistemazione con il suo amato Lorenzino, mentre scrocconi e nobili spiantati danno inutili consigli su come arredare la casa, alla cui sistemazione si adoperano con laboriosa applicazione il capomastro Sgualdo e i suoi uomini. Dal piano superiore, osservano e spiano la vicenda Checca e Rosina, due sorelle curiose e pettegole, dalla condotta saldamente ancorata ai principi della buona borghesia, ma quasi inconsapevolmente affascinate dalla stessa voglia di cambiare. Sarà la sagacia della prima a sciogliere ogni intreccio, procurando l’intervento decisivo di Cristofolo, il parente ricco che riporterà la pace in ogni cosa.